import { useState } from 'react';import { Button, Input, Label, Select, SelectContent, SelectItem, SelectTrigger, SelectValue } from "/components/ui";const PracticeManagementApp = () => { const [practices, setPractices] = useState([]); const [newPractice, setNewPractice] = useState({ clientName: '', clientEmail: '', password: '', status: 'pre-giudiziale' }); const generatePassword = () => { const password = Math.random().toString(36).slice(2, 12); setNewPractice({ ...newPractice, password }); }; const addPractice = () => { setPractices([...practices, newPractice]); setNewPractice({ clientName: '', clientEmail: '', password: '', status: 'pre-giudiziale' }); }; const updatePracticeStatus = (index, status) => { const updatedPractices = [...practices]; updatedPractices[index].status = status; setPractices(updatedPractices); }; return (
Nome Cliente: {practice.clientName}
Email Cliente: {practice.clientEmail}
Password: {practice.password}
Stato Pratica: {practice.status}
chiamaci subito al
3516015571
DANNEGGIAMENTO, SMARRIMENTO, TARDIVA CONSEGNA DEI BAGAGLI
− Smarrimento: se il bagaglio non viene ritrovato entro 21 giorni dall’apertura del P.I.R. si considera smarrito, ed è pertanto possibile chiedere il risarcimento.
− Tardiva consegna: se il bagaglio viene ritrovato, entro 21 giorni dalla effettiva avvenuta consegna è possibile comunque chiedere il rimborso delle eventuali spese sostenute per acquistare gli effetti personali necessari in mancanza del bagaglio (è importante a tal fine conservare la documentazione che attesta le spese: scontrini, ricevute, ecc.).
− Danneggiamento: entro 7 giorni dalla data di consegna del bagaglio è possibile chiedere il risarcimento dei danni verificatisi durante il trasporto aereo.
Diritti del passeggero
Nel caso di smarrimento, danneggiamento o ritardata consegna del bagaglio registrato, si verificano due eccezioni, ovvero che la compagnia aerea aderisca alla:
1. Convenzione di Montreal ( compagnie aeree dell’Unione Europea ): il passeggero ha diritto ad un risarcimento fino a 1.000 DSP - Diritti Speciali di Prelievo (circa 1.164 euro)
2. Convenzione di Varsavia ( tutte le altre compagnie con qualche eccezione): fino a 17 DSP (circa 19 euro) per kg di bagaglio,
salvo che il passeggero, al momento del check-in, abbia dichiarato un “interesse speciale alla consegna” e pagato l’eventuale sovrapprezzo relativo ad una assicurazione integrativa sul bagaglio: in tal caso, la compagnia aerea è tenuta al risarcimento fino a concorrenza della somma dichiarata, a meno che non dimostri che la somma è superiore all’interesse reale del mittente alla consegna.
Una volta presentato il reclamo con le modalità e i termini previsti, il diritto al risarcimento si prescrive in 2 anni dalla data di arrivo a destinazione.
Volo
in ritardo
cancellato
Bagaglio Smarrito o danneggiato
Perdita coincidenza
OverBooking
Legittimo impedimento